La Pasqua è davvero ormai alle porte e di progetti ed attività a tema ne abbiamo realizzati parecchi in questi ultimi giorni e quasi tutti ispirati al metodo montessoriano.
Oggi però il crafty che condivido con voi e che ho realizzato è puramente ludico (anche se volendo potremmo trovare della "Montessori" anche qui come esercizio della coordinazione oculo-manuale).
Ma il "Lancio della carota" è stato pensato puramente per un'iniziativa davvero speciale, la #handmadeeaster di #thecreativefactory (organizzata da Alex di C'è Crisi C'è Crisi), gruppo al quale sono molto legata, formato da amiche crafty con la passione del fai da te e del riciclo.
Oggi insieme a me partecipano:
Alessia De Bonis di Le Chat Gourmand
Valeria di Valeria’s Shelf
Mara di The Ice-cream Parlour
E se volete conoscere tutti i meravigliosi progetti e creazioni delle mie amiche blogger, li trovate qui -> Handmade Easter The Creative Factory
I progetti presentati in questo mese sono stati davvero tantissimi e tutti davvero creativi, belli e semplici da realizzare, alcuni dedicati all'abbellimento della casa, altri all'allestimento della tavola pasquale ed altri per un pubblico più piccolo, un pubblico fatto di bambini. Filo conduttore di queste creazioni (se non si fosse capito, eh) la Pasqua!
E siccome La Mini Factory è dedicata ai bambini (ed alle loro mamme), oggi vi presento un crafty divertente e molto semplice da realizzare.
Un vero e proprio "riciclattolo" , in quanto per realizzarlo servono pochissime cose e reperibili in casa.
Per creare il vostro "Lancio della carota" servono:
- Un pezzo di cartone di uno scatolone
- del feltro arancione e verde
- colla a caldo
- riso
- pennarello nero.
IL TABELLONE
Lo scatolone servirà per creare il pannello nel quale far centro in due buchi (bocca e pancia) con le carote. Andiamo quindi a realizzare la sagoma di un coniglio e ritagliamo la bocca e la pancia. Potete lasciarlo così da appoggiare semplicemente alla parete, oppure potete lasciare (come ho fatto io) un pezzo di cartone da rigirare dal quale far partire due stecche di cartone laterale incollate nel retro del coniglio così da formare un effetto "cornice da tavolo".
A questo punto il nostro tabellone è pronto.
LE CAROTE
Ora andiamo a creare le carote ritagliando i triangoli e i ciuffetti. Questi ultimi andranno incollati su un triangolo al quale verrà a sua volta incollato il triangolo corrispondente sopra che chiuderemo al momento con la colla a caldo solo lungo i bordi laterali e sulla punta, lasciando aperta la parte superiore. Qui inseriamo un imbuto piccolo e ci versiamo del riso. A questo punto chiudiamo con la colla la carota anche nella parte superiore ed ecco pronte le carote.
Il numero delle carote dipende da quanta stoffa avete e in quanti volete giocare, noi siamo in tre ed abbiamo realizzato 5 carote a testa, per un totale di 15.
Ed ecco pronto il gioco per il lancio della carota da fare insieme ai vostri bambini magari la mattina di Pasqua, assegnando un premio ad ogni carota centrata, oltre alle uova ed agli ovetti nascosti in giro per casa!!!
Buon divertimento e... che vinca il migliore!

Ma che carino! Un'idea molto originale per trascorrere allegramente Pasqua con i bambini. Lo propongo di sicuro ai miei.
RispondiEliminaKetty
Grazie!!!
EliminaPoi fammi sapere se è piaciuto!!!
Che bella idea!!!
RispondiEliminaGrazie Silvia!!!
EliminaMa che idea carina!
RispondiEliminaBel gioco da fare con i bimbi
Brava
Ciao
Norma
Grazie Norma!
EliminaFantastico, lo condivido subito e poi lo copio per la mia bimba !
RispondiEliminaGrazie mille Ile!!!
EliminaDivertentissimo, ai miei bambini piacerà sicuramente!
RispondiEliminaGrazie dell'idea.
Silvia
Grazie a te Silvia per esser passata!
Eliminabellissima idea, oggi la provo con la mia bimba che sicuramente apprezzerà!
RispondiEliminaPoi fammi sapere!!!
EliminaGeniale!!! fai divertire piccini e grandi!!!
RispondiEliminaLisa
Ahahahah dovresti vedere come si sfidano papà e bebè!!! Alla
EliminaFine vince sempre il divertimento (e Checco ;)
Mi piace il progetto e mi piace anche il blog!!!! Complimenti, ti seguirò! Laura
RispondiEliminaGrazie mille Laura! Allora benvenuta nel mondo della mini factory!
EliminaDavvero un'idea originale. Troppo simpatico questo coniglio mangia carote al volo ;) ciao a presto
RispondiEliminaGrazie per esser passata :*
EliminaChe idea carina che hai avuto!!! Io sono a caccia di idee per far giocare i bambini a Pasquetta e questa è perfetta!!!
RispondiEliminaFammi sapere se poi lo fai!!!!
EliminaWow, che idea creativa, dev'essere divertentissimo questo gioco per i bimbi!
RispondiEliminaGrazie per aver condiviso questo post!
Daniela
Il mio duenne lo adora!
EliminaOgni volta che fa centro grida entusiasta "evvaiiiii" :P
Che giochino simpatico!!
RispondiElimina:P
EliminaMa che idee simpatica! Considerato che ci sono dei costosissimi giochi in scatola per piccolini, questa é un'idea alternativa economica e divertente! Brava!
RispondiEliminaEh sì. Riciclare e creare con materiali a basso/nullo costo di questi tempi non guasta e poi riciclare è meglio che comprare!!!
EliminaGrazie mille :*
Hai davvero un bel blog!
RispondiEliminaGrazie di cuore!
EliminaHey Camille, tu ormai sei una grande esperta montessoriana, eh? Mi sa che ti sei divertita di più tu in questo mese dedicato alle attività ludiche e di sviluppo che il tuo bimbo! Certo che tenere il botto di un post al giorno non è da tutti, io ci ho provato per Natale, per 30 giorni, e ne sono uscita spompata! Quindi a maggior ragione ti ringrazio per l'impegno che hai preso col nostro gruppo e per la tua solarità. Ti abbraccio socia! alex
RispondiEliminaGrazie davvero di cuore Alex!!! Per le parole ma anche per quello che fai per il gruppo!!!!
EliminaTi abbraccio :*
Anche io ti abbraccio e ti strucco!
EliminaChe idea originale!! Immagino sia divertentissima per i bambini :) Complimenti!!
RispondiEliminaLinda
Mia figlia uscirebbe pazza di gioia con un mangia carota così!!!!
RispondiEliminaBella idea:)
Vivy
idea strepitosa..... ma sai che bello.. creare il gioco... insieme ai bimbi... e poi giocarci tutti insieme????.... fantastica...!
RispondiEliminaIdea geniale, grazie mille i miei gemelli si divertiranno tantissimo, sia a realizzarlo che poi a giocare.
RispondiEliminaComplimenti
Flavia
Complimenti, che idea carina e originale!!!
RispondiEliminaLe mie ragazze oramai sono grandi, purtroppo perchè è un'idea stupenda!!!!
Complimenti per il post
MOni
www.monicc.wordpress.com
che carinooooo.
RispondiEliminaciao
Sara
ma è troppo divertente!
RispondiEliminaLo voglio fare anche io, assolutamente!
Anche se Pasqua è passata mi inventerò qualcosa!
Scusami per il ritardo ma alla fine ce l'ho fatta e mi sono aggiunta anche ai lettori fissi!
Complimenti per il blog :D
Grazie Sabrina!!!! Alla fine i conigli mangiano carote tutto l'anno, quindi puoi rifarlo quando vuoi :P
EliminaUn abbraccio!